Misteri dal Mondo
I Vampiri: Analisi tra cronaca e letteratura
Analisi e del fenomeno Vampiri, tra cultura popolare, storia e letteratura.
Analisi e del fenomeno Vampiri, tra cultura popolare, storia e letteratura.
Un fenomeno che ha segnato profondamente la cultura dell’uomo per secoli: La caccia alle streghe
Uno dei simboli più conosciuti e utilizzati in tutte le culture e in molte tradizioni: la stella a cinque punte o “pentacolo”.
Potrebbe tutto l’alto medioevo essere frutto di un complotto sulla linea temporale dell’umanità? #grandimisteri
Sveliamo la grande bufala sul Priorato di Sion e sul fantomatico tesoro del parroco Saunière, additato da molti come lo scopritore delle prove circa il legame tra Cristo e Maria Maddalena.
Si conclude con quest’articolo il ciclo “Misteri alla corte di Luigi XIV”. In questo articolo tratteremo l’Affare dei veleni una particolare indagine verificatosi alla corte di Francia e che scosse Parigi dal 1677 al 1682
Chi era Kaspar Hauser, fanciullo senza passato, vittima sacrificale di complotti? Simbolo del romanticismo tedesco, il suo mistero non smette di stupire.
Intrighi alla corte di Francia. Dopo l’articolo dell’uomo con la maschera di ferro perché non esplorare il mistero della Maurrisse de Moret?
Vi siete mai chiesti come faccia babbo Natale a consegnare tutti i regali in tutto il mondo in una sola notte? Stavolta la fisica ci fornisce una soluzione
Franz Anton Mesmer è stato un medico tedesco nato a Moos il 23 maggio 1734. Laureato in medicina e filosofia a Vienna. Ha svolto le sue attività in tutta Europa guadagnandosi la fama di illuminato e guaritore, le sue teorie sono alla base del movimento chiamato il mesmerismo (altro…)